Osservatorio politico

In quest’ultimo mese gli eventi di politica internazionale sembrano essersi intensificati, al punto che lo spazio disponibile e la voglia di leggere vengono messi duramente alla prova. Per questo motivo abbiamo pensato di trattare alcuni temi che ci appaiono irrinunciabili … Continua a leggere

Facciamo la tara a Valditara

Ora che la terza legge finanziaria del governo Meloni è stata approvata comincia a prendere corpo la scuola del regime. L’intervento del governo si muove su due assi portanti: il potenziamento del finanziamento della scuola privata e la riforma dei … Continua a leggere

Il cappio del sindacalismo giallo

Quanto sta avvenendo nel mondo del lavoro aiuta a capire quali sono le ragioni del perdurare del consenso verso il Governo Meloni. Lo dimostrano le vicende relative alla stipula del Contratto Nazionale di Lavoro del comparto delle lavoratrici e dei … Continua a leggere

Cosa c’è di nuovo – Ai tifosi della guerra

Ad ogni riunione, convegno, incontro tra politici, nei quali è presente Zelensky, assistiamo ad una scena che si ripete puntualmente: l’intraprendente ex attore ucraino, già miliardario, Presidente scaduto dell’Ucraina, veste gli abiti del chierichetto in tuta mimetica e si aggira … Continua a leggere

BUON 2025

IL TRIENNIO NERO Il governo Meloni si accinge ad entrare nel suo terzo anno di governo ed è presumibile che, caso unico negli ultimi decenni, riesca a portare a termine la legislatura per intero. Il segreto? Non c’è un segreto. … Continua a leggere

La terza guerra mondiale a pezzetti

Con il crollo repentino del regime siriano la guerra mondiale a pezzetti allarga ulteriormente il suo raggio di azione: la guerra principale, ovvero quella che vede l’Ucraina condurre una guerra per procura in nome e per conto degli Stati Uniti, … Continua a leggere

Colpo di stato alla rumena

Il 24 novembre si è svolto in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali con un risultato decisamente sorprendente rispetto alle previsioni che davano tra i favoriti il partito socialdemocratico del presidente uscente Laus Iohannis. Il candidato indipendente di estrema … Continua a leggere

La Siria nella guerra globale

In appena 12 giorni il regime di Assad, che governava la Siria da cinquant’anni (anche se Bashar al-Assad era personalmente al potere dal 2000) è crollato, senza che vi siano stati scontri e battaglie di rilievo su un territorio che … Continua a leggere

Francia e Germania crisi parallele

Mentre la crisi politica continua a travolgere la Francia, priva di un governo che goda del sostegno del Parlamento, il governo tedesco è dimissionario e la Germania si prepara ad andare al voto il 23 Febbraio: la debolezza dei governi … Continua a leggere

Il ritorno del nucleare

Da un po’ di tempo, anche a causa della politica di abbandono delle fonti fossili e del venir neni del gas e del petrolio russo da buon prezzo, è ritornato in auge il nucleare, rivisitato. Ce lo ripropongono in un … Continua a leggere

IN MEZZO AL GUADO

Mentre Trump si prepara ad ascendere al trono e ad essere incoronato quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti Biden, approfittando del periodo di interregno, lancia l’ultima polpetta avvelenata della sua politica guerrafondaia, consentendo agli ucraini l’uso di missili in territorio russo … Continua a leggere

Elezioni regionali

Le elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria meritano alcune considerazioni che prescindano dalla mera cronaca e riguardano gli assetti strutturali di gestione delle due regioni. La vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, ancor che appaia scontata rispetto alle … Continua a leggere

TRUMP E I 27 NANI

Le dimensioni della vittoria di Trump alle elezioni statunitensi consente al nuovo presidente di superare ogni ostacolo costituito dai bilanciamenti che è il sistema istituzionale del paese prevede. Infatti gode del pieno controllo della maggioranza della Camera e del Senato, … Continua a leggere