Morire per Kiv/Kiev

Da circa due mesi ci svegliamo con le ultime notizie dall’Ucraina a causa di due stronzi che litigano se la città debba chiamarsi Kiev o Kiv. Sono ambedue sodali di oligarchi (leggi maiali capitalisti che sfruttano i rispettivi popoli), portatori … Continua a leggere

Patè de foi

Macron è stato rieletto con il 58,5% dei voti, grazie ai meccanismi elettorali della Quinta Repubblica, ma ricorda le oche utilizzate per fare il paté de foi, le quali per farle ingrassare, vengono inchiodate con un piede a terra. La … Continua a leggere

C’era una volta… se mai c’è stato

Premessa La sensazione netta è che qualcosa stia mutando negli asseti geopolitici e che nel contempo le forme istituzionali vi si adattino. Il cambiamento non è repentino, come lo è in tempi rivoluzionari; la borghesia ha costruito i presupposti della … Continua a leggere

Guerra in Ucraina: la pista britannica

Le cronache della guerra in Ucraina hanno prima negato e poi gradualmente ammesso la presenza della NATO nel paese, avvenuta bypassando l’adesione ucraina ai trattati; ciò risponde alla strategia d’allargamento dell’alleanza, che è cresciuta fino a comprendere tutti i paesi … Continua a leggere

L’Ucraina di Zelesky prima di Putin

L’ascesa di Zelensky inizia nel 2015 quando diventa protagonista della serie televisiva Servant of the People, interpretando il ruolo del presidente dell’Ucraina, un insegnante di storia di un liceo sulla trentina che ha vinto le elezioni presidenziali dopo che un … Continua a leggere

Scenari Internazionali

Comunque vada la guerra in Ucraina si vanno delineando alcuni scenari internazionali. La guerra iniziata con l’aggressione militare russa all’Ucraina, indotta dalla politica estera angloamericana, attraverso un logorio costante della società ucraina, mediante un’alleanza con un una cricca di oligarchi … Continua a leggere