Il re travicello

L’Italia è in stallo, tra promesse, menzogne e nessun cambiamento. Il re, pardon, la regina, è scomparsa dai radar, al più ogni tanto la si senta con qualche cinquettio sui social. In Parlamento non si vede, è totalmente scomparsa e … Continua a leggere

La Pace giusta

Nel momento in cui ci accingiamo a scrivere queste considerazioni non sono passati ancora nemmeno 20 giorni dall’incontro alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, ma siamo già di fronte ad un evento consegnato alla storia. Da parte di molti, … Continua a leggere

NATO, ALLEANZA CRIMINALE

Tra lo sconcerto generale degli eterni guerrafondai nostrani, grandi difensori della “democrazia occidentale e della libertà”, ossessionati dall’idea che i russi si stiano preparando ad abbeverare i cavalli nelle inesistenti fondane di San Pietro, l’amministrazione Trump ha manifestato l’intenzione di … Continua a leggere

Trump e la crisi dei Five Eyes

L’interruzione – ancor che temporanea – dei servizi statunitensi di intelligence nei confronti dell’Ucraina ha determinato la crisi di «Five Eyes» [cinque occhi], un’alleanza di sorveglianza che comprende Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda. In realtà essa … Continua a leggere

Osservatorio politico

Romania Continuano in Romania le manifestazioni di piazza a favore di Călin Georgescu, il candidato della destra sovranista alle elezioni presidenziali che si è visto annullare le elezioni nelle quali aveva raccolto la maggioranza dei voti. quando già erano iniziate … Continua a leggere

Verso una nuova fase

Come è stato notato da più parti l’avvento alla Presidenza di Donald Trump ha conferito una accelerazione ai mutamenti dello scenario internazionale che ha avuto profonde ripercussioni sulla vita politica interna dei diversi paesi. Diviene perciò impossibile, in una pubblicazione … Continua a leggere

Il muro di Berlino

Il 23 febbraio si è votato in Germania; dei 60 milioni di elettori. ben l’82,4%, si è recato alle urne. Confermando le previsioni dei sondaggi i cristiani democratici della CDE-CSU hanno vinto le elezioni con il 28,5% (208 seggi). l’estrema … Continua a leggere

Guerre delocalizzate

Mentre un conflitto, quello a Gaza, entra in pausa, affiorano notizie di nuove guerre dimenticate, ma che sono da tempo attive in varie parti del pianeta. Molti di questi conflitti sono legati da un filo rosso, a tratti invisibile, che … Continua a leggere

Antimilitarismo, guerra e lotta di classe

Anche se si assiste al proliferare dei conflitti e sempre più forti si fanno le spinte per adottare politiche di riarmo, crescono le difficoltà nei paesi occidentali per reclutare i militari occorrenti a formare gli eserciti. Per questo motivo in … Continua a leggere

TRUMP L’IMMOBILIARISTA

Dopo 16 mesi dall’attacco di Hamas ad Israele e dall’intervento israeliano a Gaza l’assetto geopolitico del Medio Oriente è completamente cambiato e non solo per effetto dei 1200 morti israeliani del 7 ottobre e dei 70.000 morti palestinesi a Gaza, … Continua a leggere

TRUMP IL COMMERCIANTE

Nella sua campagna elettorale Donald Trump aveva promesso che avrebbe posto fine alle due guerre in corso. Ma mentre nella prima indossa le vesti dell’immobiliarista, pensa di affrontare la seconda in quelle di commerciante: si predispone all’accordo con la Russia … Continua a leggere

Osservatorio politico

Romania Dopo 7 anni di ruberie, travolto dagli scandali, il Presidente della Repubblica Klaus Iohannis, il più odiato tra quelli che hanno ricoperto questo ruolo, più di quanto lo fu il dittatore Ciausescu, si è dimesso il 12 febbraio per … Continua a leggere