Distrazione di massa

Le piazze sono piene e affollate, manifestazioni contro il Governo si susseguono, ma i motivi della protesta sono falsati: c’è in atto una ben orchestrata operazione di distrazione di massa. Si protesta contro il green pass, visto come una misura … Continua a leggere

La vittoria delle astensioni

Non c’è alcun dubbio: il partito che ha vinto le elezioni è quello dell’astensione, ma c’è dell’altro. La democrazia borghese agonizza, dopo anni di sospensione e sotto il Governo del Demiurgo di Stato. Quella che i liberali borghesi definiscono democrazia … Continua a leggere

Camini

Riace non è il solo paese dell’accoglienza. Il Comune di Camini (di origine greca-Kaminion) è un antico paese confinante con il Comune di Riace: deriva il suo nome dalle antiche fornaci di ceramica che vi esistevano. Il Paese si è … Continua a leggere

Autonomia differenziata

Il governo Draghi paga le sue cambiali alla Lega, decidendo che il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.” è uno dei disegni di legge collegati alla legge di Bilancio 2022-2024 contenuta nel Documento di … Continua a leggere

Tra delocalizzazione e reshoring

Il capitalismo, per massimizzare i profitti cerca costantemente di abbassare i costi di produzione. Lo fa incidendo su quelli delle strutture, sul costo dei macchinari e soprattutto sul costo della forza lavoro. L’intervento inizia violentando l’ambiente, utilizzando e consumando il … Continua a leggere

À la guerre come à la guerre

1. Premessa La storia dell’umanità, almeno a datare dal sorgere dalle più antiche civiltà, del Medio Oriente e mesopotamiche, è storia di guerre. Le suddette società sorte in concomitanza del fatto che gli esseri umani hanno iniziato ad addomesticare piante … Continua a leggere

UTILI IDIOTI E INUTILI CRETINI

Premessa: la pandemia scatenatasi ad inizio 2020 era stata prevista da tempo. Gli studi, le ricerche, la storia recente e meno recente indicavano che il prossimo evento epidemico sarebbe derivato da un salto di specie, dovuto a varie dinamiche: la … Continua a leggere

Scusate l’insistenza

Nello scorso numero abbiamo lanciato l’allarme circa le nere previsioni del ministro transeunte ecologicamente, tale Cingolani, circa l’aumento delle tariffe elettriche (+40%), giudicando poco giustificata la gufata. Il Governo ha provveduto rapidamente ad abbassare alcuni prelievi per arginare l’impatto e, … Continua a leggere

Ne resterà solo uno

Un tasso di astensione così elevato in elezioni locali certifica che, per una amplissima platea di persone, la politica non serve più a nulla. Tutto viene deciso altrove, il pilota automatico procede senza preoccuparsi del consenso, e chi è eletto … Continua a leggere