Ultim’ora

Mentre siamo sul punto di pubblicare questa newsletter giunge la notizia che il governo italiano ha rimpatriato nel suo paese con un Falcon dei segreti il generale Najeem Osema Almasri, Comandante della polizia giudiziaria libica, invece di eseguire il mandato … Continua a leggere

In morte di uno schiavo

L’assassinio di Satnam Singh, bracciante agricolo nell’agro pontino, assunto “a piazza” (ovvero a nero) e pagato a 4 € l’ora era un immigrato regolare. Giunto in Italia con passaporto regolare, fa parte di quella tratta di lavoratori reclutati in India … Continua a leggere

L’Europa si svena per gli oligarchi ucraini

Gli oligarchi ucraini che trafficano con le forniture belliche e gestiscono i finanziamenti dell’Ue e degli Stati Uniti e degli altri Stati donatori per l’ordinaria gestione delle attività statali si fregano le mani, pregustando il piacere che proveranno nel riempirsi … Continua a leggere

Un governo piccolo piccolo

Dopo un anno di Governo Meloni un bilancio si impone: la sua attività somiglia a quella dell’amministrazione di un condominio, peraltro a gestione familiare, che si limita all’ordinaria amministrazione e a qualche intervento d’emergenza. condito dalla faziosità che caratterizza i … Continua a leggere

Gli impegni fuffa della von der Leyen

1° Sostegno della Commissione europea, dell’Agenzia per l’asilo europea e Frontex, per gestire gli sbarchi, anche con l’aiuto nella registrazione degli arrivi e delle identificazioni. 2° Aumento del sostegno al trasferimento dei migranti fuori da Lampedusa, sollecitando gli altri Paesi … Continua a leggere

La sinistra e l’immigrazione

La “crisi migratoria”, ancora una volta affrontata come un’emergenza, travolge l’Italia e l’Europa mentre il Governo si barrica dietro grida manzoniane, come “inseguiremo gli scafisti nell’orbe terracqueo” o la riproposizione del fantomatico blocco navale. Tutto questo mentre l’opposizione farfuglia sull’accoglienza … Continua a leggere

DOSSIER EMIGRAZIONE

PERCHÈ QUESTO DOSSIER La redazione di Crescita politica ha deciso di redigere periodicamente dei dossier tematici dedicati non solo all’analisi, ma anche alle modalità di manifestazione della tematica esaminata e soprattutto alle proposte in positivo frutto della strategia e della … Continua a leggere

LA SINISTRA, GLI ULTIMI E I PENULTIMI

Da tempo si parla a sinistra di una riflessione autocritica che aiuti a capire le cause della crisi di rappresentanza delle classi subalterne che essa attraversa e delle ragioni dei crescenti consensi verso la destra in Italia e non solo: … Continua a leggere