Verso una nuova fase

Come è stato notato da più parti l’avvento alla Presidenza di Donald Trump ha conferito una accelerazione ai mutamenti dello scenario internazionale che ha avuto profonde ripercussioni sulla vita politica interna dei diversi paesi. Diviene perciò impossibile, in una pubblicazione … Continua a leggere

Il muro di Berlino

Il 23 febbraio si è votato in Germania; dei 60 milioni di elettori. ben l’82,4%, si è recato alle urne. Confermando le previsioni dei sondaggi i cristiani democratici della CDE-CSU hanno vinto le elezioni con il 28,5% (208 seggi). l’estrema … Continua a leggere

Guerre delocalizzate

Mentre un conflitto, quello a Gaza, entra in pausa, affiorano notizie di nuove guerre dimenticate, ma che sono da tempo attive in varie parti del pianeta. Molti di questi conflitti sono legati da un filo rosso, a tratti invisibile, che … Continua a leggere

Antimilitarismo, guerra e lotta di classe

Anche se si assiste al proliferare dei conflitti e sempre più forti si fanno le spinte per adottare politiche di riarmo, crescono le difficoltà nei paesi occidentali per reclutare i militari occorrenti a formare gli eserciti. Per questo motivo in … Continua a leggere

TRUMP L’IMMOBILIARISTA

Dopo 16 mesi dall’attacco di Hamas ad Israele e dall’intervento israeliano a Gaza l’assetto geopolitico del Medio Oriente è completamente cambiato e non solo per effetto dei 1200 morti israeliani del 7 ottobre e dei 70.000 morti palestinesi a Gaza, … Continua a leggere

TRUMP IL COMMERCIANTE

Nella sua campagna elettorale Donald Trump aveva promesso che avrebbe posto fine alle due guerre in corso. Ma mentre nella prima indossa le vesti dell’immobiliarista, pensa di affrontare la seconda in quelle di commerciante: si predispone all’accordo con la Russia … Continua a leggere

Osservatorio politico

Romania Dopo 7 anni di ruberie, travolto dagli scandali, il Presidente della Repubblica Klaus Iohannis, il più odiato tra quelli che hanno ricoperto questo ruolo, più di quanto lo fu il dittatore Ciausescu, si è dimesso il 12 febbraio per … Continua a leggere

SPAURACCHI, PUPAZZI E PAGLIACCI

Se la situazione non fosse tragica, parafrasando Flaiano sarebbe comica. Grottescamente comica, più vicina al Bagaglino che a Woody Allen e, forse proprio per questo, non fa poi neppure tanto ridere. Dopo 3 anni di guerra e un numero di … Continua a leggere