IL GOVERNO DELLA LEGA

È al Governo uno strano partito. Non ha la maggioranza in Parlamento ma tiene per i coglioni una massa di rimbambiti che si credono un partito e si autodefiniscono Movimento. Sono un partito d’azienda, un’accozzaglia di poltronisti. Hanno strani rituali … Continua a leggere

SEPARATI IN CASA PER CONVENIENZA?

I rapporti all’interno del Governo hanno raggiunto un livello di populismo sovranista conflittualità permanente e gli attori sembrano combattersi senza esclusione di colpi. Il modo più chiaro per spiegare la situazione ci sembra essere la metafora che segue. Conosciamo il … Continua a leggere

ALLA DERIVA

Il Paese si sta avvitando in una crisi economica ormai imminente anche se molti fanno finta di non vedere e non sentire. Intanto continua l’ascesa della Lega a primo partito del paese e cresce il consenso personale intorno al suo … Continua a leggere

Cosa c’è di nuovo

In Sardegna, puntuale, si è ripetuto lo schema ormai usuale, con piccole varianti locali: il centrodestra nella sua formazione classica ha vinto (51,9%), riprendendosi la Regione ed il M5S è miseramente crollato sotto il 10%. Solo l’incompetenza politica del suo … Continua a leggere

Che c’è di nuovo

Il federalismo prossimo venturo Il pressappochismo e l’incompetenza che caratterizza l’operato dei 5stelle è estremamente pericoloso perché copre l’operato dell’altra componente governativa, quella leghista che possiede invece una strategia molto chiara, ha messo a punto un programma ampio e articolato … Continua a leggere

APPRENDISTI STREGONI

Il governo giallo-verde, a trazione leghista, si è rivelato per quello che è: un’accozzaglia di incapaci (5stelle) e di delinquenti nel senso, letterale del termine, visto che c’è chi si è appropriato di 49 milioni che restituiranno in 80 anni! … Continua a leggere

CONTRATTO DI SVENDITA

Il contratto sottoscritto da Lega e 5stelle mostra i suoi limiti e rivela la sua fragilità. Le parti cercano di forzarlo, sotto la spinta dei diversi interessi dei quali come risorsa ideologica del sono espressione e lo strumento rivela così … Continua a leggere

L’ULTIMO CANTO DEL CIGNO POSTMODERNO

Intendiamoci bene, sinistra e destra possono esistere come categorie se, e solo se, inseriamo dentro a quelle che sono mere concezioni topografiche ereditate dalla Rivoluzione Francese, dei contenuti specifici. Nella fattispecie, se dentro a queste parole dal senso di per … Continua a leggere

LA FESTA DEL GRILLO

Negli ambienti del “Giglio magico” gira la voce che l’indicazione del capo per la data delle prossime elezioni è quella del 13 maggio tanto che ne avrebbe fatto esplicita richiesta a Gentiloni e al Capo dello Stato. Molti si domandano … Continua a leggere