LA SINISTRA, GLI ULTIMI E I PENULTIMI

Da tempo si parla a sinistra di una riflessione autocritica che aiuti a capire le cause della crisi di rappresentanza delle classi subalterne che essa attraversa e delle ragioni dei crescenti consensi verso la destra in Italia e non solo: … Continua a leggere

SEPARATI IN CASA PER CONVENIENZA?

I rapporti all’interno del Governo hanno raggiunto un livello di populismo sovranista conflittualità permanente e gli attori sembrano combattersi senza esclusione di colpi. Il modo più chiaro per spiegare la situazione ci sembra essere la metafora che segue. Conosciamo il … Continua a leggere

ALLA DERIVA

Il Paese si sta avvitando in una crisi economica ormai imminente anche se molti fanno finta di non vedere e non sentire. Intanto continua l’ascesa della Lega a primo partito del paese e cresce il consenso personale intorno al suo … Continua a leggere

ILLUSIONE ELETTRICA

Premessa La storia degli autoveicoli non è esente da misteri, non molto misteriosi per la verità, ma di cui si tende a non parlare. Nella seconda metà del XIX secolo i veicoli a propulsione autonoma hanno conosciuto un rapido fiorire … Continua a leggere

IL TRAPPOLONE

Il Governo lavora all’insegna dell’improvvisazione. A farcelo capire non sono solo le affermazioni del vice premier 5stelle sul boom economico prossimo venturo che avverrebbe mentre il paese è in fase di recessione per ora solo tecnica, ma perché, ogni provvedimento … Continua a leggere

APPRENDISTI STREGONI

Il governo giallo-verde, a trazione leghista, si è rivelato per quello che è: un’accozzaglia di incapaci (5stelle) e di delinquenti nel senso, letterale del termine, visto che c’è chi si è appropriato di 49 milioni che restituiranno in 80 anni! … Continua a leggere

CONTRATTO DI SVENDITA

Il contratto sottoscritto da Lega e 5stelle mostra i suoi limiti e rivela la sua fragilità. Le parti cercano di forzarlo, sotto la spinta dei diversi interessi dei quali come risorsa ideologica del sono espressione e lo strumento rivela così … Continua a leggere

I NODI AL PETTINE

Le politiche neoliberiste dei Governi di centro-sinistra hanno impoverito il Paese, mortificato il lavoro con il Job Act, precarizzandolo ulteriormente e abolendo le misure di protezione anche giuridica, distrutto la scuola con la “mala scuola”, colpito i pensionati, lasciato indifesi … Continua a leggere

TRA PUBBLICO E PRIVATO

La privatizzazione di strutture strategiche e settori produttivi di proprietà pubblica ha costituito il dono portato dalla “sinistra” blairista al neo capitalismo per essere promossa alla gestione del potere in nome e per conto del capitale finanziario e del turbocapitalismo. … Continua a leggere