IN MEZZO AL GUADO

Mentre Trump si prepara ad ascendere al trono e ad essere incoronato quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti Biden, approfittando del periodo di interregno, lancia l’ultima polpetta avvelenata della sua politica guerrafondaia, consentendo agli ucraini l’uso di missili in territorio russo … Continua a leggere

Moldova e Georgia:l’appetito vien mangiando

Mentre i 27 Stati che costituiscono l’Unione europea, mantengono da decenni in lista d’attesa ben 5 Stati balcanici (Albania, Montenegro, Bosnia, Macedonia del nord, Serbia) e un quasi-Stato, il Kosovo, aspettando che maturino i requisiti per essere ammessi nell’Unione, se … Continua a leggere

Nebbione Fitto a Bruxelles

Malgrado che Raffaele Fitto abbia fatto sfoggio di tutte le sue qualità di ex democristiano i suoi sforzi per cancellare le sue scelte sovraniste non sembrano aver ha avuto successo, anche a causa dei veti incrociati della sua candidatura con … Continua a leggere

Con le pezze al culo

Mentre l’idillio tra il suo elettorato e la premier non sembra finire, (anche se regge la percentuale dei votanti ma calano i voti assoluti) il Governo ci racconta che tutto va bene, che il Sud cresce più del Nord, che … Continua a leggere

Putin e Zelensky per noi pari sono

Per Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, bisogna preparare i cittadini dell’Unione europea alla guerra e perciò questo burocrate, criminale e irresponsabile, ha rispolverato il broccardo romano “Se vuoi la pace prepara la guerra”. Il primo passo in questa direzione … Continua a leggere

La crisi della “placca islamica”

Per cercare di capire quello che sta avvenendo nella striscia di Gaza, in Cisgiordania e Israele occorre collocare la cronaca degli eventi all’interno del disegno strategico globale teso alla ridefinizione degli equilibri geostrategici ed economici di un mondo a placche, … Continua a leggere

IL RIARMO

Venti di guerra soffiano sempre più impetuosi in Europa, mentre gli Stati del continente decidono di convertire le loro capacità produttive in economia di guerra. Fa da apripista la decisione della Commissione europea la quale annunzia che stanzierà 1,5 miliardi … Continua a leggere

GUERRAFONDAI !

Le elezioni europee si avvicinano e la leadership uscente della Commissione europea mette a punto il suo programma futuro, dettando i temi della campagna elettorale. L’accentuazione della linea bellicista di Ursula von der Leyen e del suo endurance, costituisce una … Continua a leggere

L’orgia elettorale

Il 2024 è un anno di scadenze elettorali; sembra che siano ben 64 i paesi che andranno alle urne, Stati liberali, sedicenti democratici, dittatoriali. Per ognuno di essi si racconta che è il trionfo della partecipazione democratica e delle scelte … Continua a leggere

L’Europa alla deriva

L’Unione europea è allo sbando, sempre più inerte sullo scacchiere internazionale, mentre le aree di crisi intorno al continente si moltiplicano, la guerra in Ucraina si trascina sempre più stancamente e le posizioni dei diversi paesi si differenziano, avvertendo il … Continua a leggere

Europa agricola e elezioni europee

La realizzazione di una politica agricola comune ha costituito una delle ragioni fondanti della costituzione dell’Unione europea; quando le delegazioni dei paesi fondatori si riunirono a Stresa nel 1958 il mandato prioritario dei Governi e fu quello di assicurare la … Continua a leggere

Due considerazioni sull’Ucraina

La retorica bellicista Zelensky ci ha abituato ad ascoltare le sue continue richieste del diritto dell’Ucraina a conservare i suoi confini e a difenderli dalle pretese della Russia. Tuttavia, a ben guardare, formulando le sue richieste Zelensky specula sulla nostra … Continua a leggere

La sinistra e l’immigrazione

La “crisi migratoria”, ancora una volta affrontata come un’emergenza, travolge l’Italia e l’Europa mentre il Governo si barrica dietro grida manzoniane, come “inseguiremo gli scafisti nell’orbe terracqueo” o la riproposizione del fantomatico blocco navale. Tutto questo mentre l’opposizione farfuglia sull’accoglienza … Continua a leggere