Il ritorno del nucleare

Da un po’ di tempo, anche a causa della politica di abbandono delle fonti fossili e del venir neni del gas e del petrolio russo da buon prezzo, è ritornato in auge il nucleare, rivisitato. Ce lo ripropongono in un … Continua a leggere

Al Referendum sull’autonomia differenziata

Dopo la pubblicazione della legge 26 giugno 2024, n. 86 che introduce l’autonomia differenziata delle Regioni hanno preso corpo, da un lato le iniziative finalizzate all’abrogazione di questa legge, dall’altro le Regioni favorevoli all’introduzione del provvedimento (Veneto Lombardia, Piemonte, Friuli … Continua a leggere

Verso la piccola Bretagna

A due anni dalle elezioni, vinte dal Sinn Fein, partito indipendentista e repubblicano, l’Ulster si avvia ad avere un governo che dovrebbe essere presieduto Michelle O’Neill, vicepresidente del Sinn Fein dell’Irlanda del Nord, per la prima volta nella storia della … Continua a leggere

Italia: prove generali di dissoluzione dello Stato

L’approssimarsi delle elezioni europee e di molte elezioni regionali ha indotto i partiti della maggioranza di governo a far compiere i primi passi parlamentari al progetto di attuazione dell’autonomia differenziata che sancirà la differenziazione del paese in 21 microstati. È … Continua a leggere