Verso quale Europa

Nel mentre i cittadini europei si recano alle urne per eleggere il Parlamento europeo e dar vita alla nuova Commissione che guiderà l’Unione per 5 anni una riflessione si impone sul futuro dell’Europa e della sua politica, sulle ragioni che … Continua a leggere

La Meloni nei salotti buoni

Da quando è divenuta primo ministro la Meloni ha preso a frequentare i salotti buoni di Bruxelles. e sempre più spesso viene inquadrata in affabile conversazione con Ursula von der Leyen e Roberta Metsola. La premier italiana è entrata nell’agone … Continua a leggere

Olanda, vince la destra ma…

Il 22 novembre si è votato in Olanda per il rinnovo della Camera Bassa (Tweede Kamer): il PVV (Partito della Libertà, di estrema destra) vince le elezioni, conquistando 37 seggi. Al secondo posto il GroenLinks-PvdA con 25 seggi (il partito … Continua a leggere

Quale Governo per la Spagna

Il premier incaricato Pablo Sánchez si appresta a presentare in Parlamento il suo Governo, dopo il fallimento del PPe: per riuscirci deve risolvere il problema dell’amnistia per gli insorti di Catalogna: i voti dei due partiti regionali catalani sono essenziali … Continua a leggere

Il crollo del bastione polacco

Si sono svolte le elezioni legislative in Polonia, registrando una partecipazione superiore al 73%, la più alta di tutte le elezioni polacche dopo la fine del regime comunista nel 1989. Il primo partito resta il Pis (Diritto e Giustizia), che … Continua a leggere

SEPARATI IN CASA PER CONVENIENZA?

I rapporti all’interno del Governo hanno raggiunto un livello di populismo sovranista conflittualità permanente e gli attori sembrano combattersi senza esclusione di colpi. Il modo più chiaro per spiegare la situazione ci sembra essere la metafora che segue. Conosciamo il … Continua a leggere