Trump, il gambler dalla pistola scarica

Dal saloon Casa Bianca, in quel di Washington, il gambler Donald Trump gestisce le partite di poker dell’impero morente e, all’inizio di ogni nuova partita, apre il gioco scoprendo le carte che ritiene necessarie a condurre il suo gioco. non … Continua a leggere

NATO, ALLEANZA CRIMINALE

Tra lo sconcerto generale degli eterni guerrafondai nostrani, grandi difensori della “democrazia occidentale e della libertà”, ossessionati dall’idea che i russi si stiano preparando ad abbeverare i cavalli nelle inesistenti fondane di San Pietro, l’amministrazione Trump ha manifestato l’intenzione di … Continua a leggere

La terza guerra mondiale a pezzetti

Con il crollo repentino del regime siriano la guerra mondiale a pezzetti allarga ulteriormente il suo raggio di azione: la guerra principale, ovvero quella che vede l’Ucraina condurre una guerra per procura in nome e per conto degli Stati Uniti, … Continua a leggere

La Siria nella guerra globale

In appena 12 giorni il regime di Assad, che governava la Siria da cinquant’anni (anche se Bashar al-Assad era personalmente al potere dal 2000) è crollato, senza che vi siano stati scontri e battaglie di rilievo su un territorio che … Continua a leggere

IN MEZZO AL GUADO

Mentre Trump si prepara ad ascendere al trono e ad essere incoronato quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti Biden, approfittando del periodo di interregno, lancia l’ultima polpetta avvelenata della sua politica guerrafondaia, consentendo agli ucraini l’uso di missili in territorio russo … Continua a leggere

Macelleria ucraina ed effetti collaterali

Mentre la mattanza sui campi di battaglia della guerra d’Ucraina continua incessante, cancellando una generazione di ucraini e spopolando il paese, gli effetti collaterali del conflitto cominciano a prodursi nell’area di allargamento dell’Ue. Come pochi analisti filo-occidentali prevedevano, il prolungarsi … Continua a leggere

La crisi della “placca islamica”

Per cercare di capire quello che sta avvenendo nella striscia di Gaza, in Cisgiordania e Israele occorre collocare la cronaca degli eventi all’interno del disegno strategico globale teso alla ridefinizione degli equilibri geostrategici ed economici di un mondo a placche, … Continua a leggere

L’orgia elettorale

Il 2024 è un anno di scadenze elettorali; sembra che siano ben 64 i paesi che andranno alle urne, Stati liberali, sedicenti democratici, dittatoriali. Per ognuno di essi si racconta che è il trionfo della partecipazione democratica e delle scelte … Continua a leggere