DOVE ERAVAMO RIMASTI?

Il capitalismo? Libera volpe in libero pollaio. (Ernesto “Che” Guevara) IL SUICIDIO DELLA CLASSE I risultati dei referendum dell’8 e 9 giugno sono stati una debacle, probabilmente l’ultima in ordine di tempo ma non l’ultima in assoluto, di quella che … Continua a leggere

Trump e la caccia all’immigrato

In difficoltà nella politica estera e alla ricerca di risultati, Donald Trump all’interno del paese ha scatenato la caccia agli immigrati. Incaricata di svolgere questo compito è l’Immigration and Customs Enforcement (Ice), l’agenzia federale, nata con l’obiettivo di far rispettare … Continua a leggere

DESERTIFICAZIONE CLIMATICA E DESERTIFICAZIONE DEMOGRAFICA

Le profonde trasformazioni climatiche indotte dalla crescita di emissioni di anidride carbonica, conseguenza prime dello sviluppo economico del pianeta, hanno alterato e ancor più altereranno l’equilibrio climatico contribuendo ad accentuare la desertificazione di aree sempre più grandi, alimentando una migrazione … Continua a leggere

IL GOVERNO DELLA LEGA

È al Governo uno strano partito. Non ha la maggioranza in Parlamento ma tiene per i coglioni una massa di rimbambiti che si credono un partito e si autodefiniscono Movimento. Sono un partito d’azienda, un’accozzaglia di poltronisti. Hanno strani rituali … Continua a leggere

LA SINISTRA, GLI ULTIMI E I PENULTIMI

Da tempo si parla a sinistra di una riflessione autocritica che aiuti a capire le cause della crisi di rappresentanza delle classi subalterne che essa attraversa e delle ragioni dei crescenti consensi verso la destra in Italia e non solo: … Continua a leggere

DUELLANTI IN COMMEDIA

I due vice premier hanno messo in atto un duello che si trascina e rinnova con colpi di scena finalizzati ad attirare e interessare gli elettori. Si tratta per ora di uno scontro per mascherare e giustificare una sostanziale concordia … Continua a leggere

Cosa c’è di nuovo…

CITTADINANZA PER CONCESSIONE SOVRANA L’inquilino del Viminale di solito attento a tutto ciò che ha rilevanza mediatica questa volta ha toppato. Poi si è accorto dell’errore e a cercato di rimediare ricorrendo alla grazia sovrana del signore medievale, concedendo, elargendo … Continua a leggere

CONTRATTO DI SVENDITA

Il contratto sottoscritto da Lega e 5stelle mostra i suoi limiti e rivela la sua fragilità. Le parti cercano di forzarlo, sotto la spinta dei diversi interessi dei quali come risorsa ideologica del sono espressione e lo strumento rivela così … Continua a leggere

COSA C’È DI NUOVO

RIACE Raccontano in Calabria che ai tempi dell’invasione turca della Cappadocia (VIII secolo) scafisti della Repubblica di Venezia raccolsero popolazioni in fuga e le sbarcarono (a pagamento) sulle coste calabresi. I migranti si addentrarono nei monti della Sila Greca e … Continua a leggere

L’ORDA

Il problema dell’arrivo nella penisola dei migranti sembra essere divenuto fondamentale. La Lega vi ha basato il proprio successo elettorale e su di esso svolge un’attiva quanto fortunata continua propaganda. Una meno superficiale considerazione del fenomeno smentisce quanto, con martellante … Continua a leggere

LA BREXIT VISTA DAL REGNO UNITO

Sono ormai un paio di anni che gli elettori del Regno Unito hanno votato a stretta maggioranza per l’uscita dall’Unione Europea. Le modalità dell’operazione sono ancora poco chiare, nonostante la premier Theresa May abbia solennemente promesso di concludere il processo … Continua a leggere