La fascistizzazione in marcia

Avremmo voluto parlarvi del Def, ma al momento di scrivere ci accorgiamo di non poterlo fare perché il documento semplicemente non esiste, in quanto questo Governo, nell’imminenza delle elezioni europee, preferisce non spiegare al paese che per arrivare alla fine … Continua a leggere

26 aprile 1945

Avete letto bene, 26 aprile. Non è un refuso. Quest’anno siamo al 79° anniversario dalla liberazione dal fascismo e dal nazismo e dal tentativo di costruire un paese diverso. Se le cose non cambieranno (ma forse lo faranno e in … Continua a leggere

SULL’AVVERSARIO A TESTA IN GIÙ

Rappresentare l’avversario politico a testa in giù, richiamando Piazzale Loreto, in una democrazia, è assolutamente lecito, per carità. Mi chiedo però se chi lo fa si renda conto del corto circuito che tale immagine provoca. Innanzitutto la storia: l’esecuzione di … Continua a leggere

ARRANGIATEVI

In seguito alla debacle della destra economica/sinistra “gaudente “(ovvero il fu “centrosinistra” e i suoi accoliti) e al trionfo della destra economica/destra puritana e poco sociale (ovvero l’accozzaglia Lega Nord “nazionalizzata” e il nulla pneumatico del M5s) la risposta che … Continua a leggere

LA SPARTIZIONE

Giornali e televisioni hanno narrato la telenovela sulla formazione del nuovo governo, ma nessuno si è soffermato più di tanto sulla vera posta in palio: quella delle 350 nomine apicali da fare subito. Scadono infatti i nominati nei consigli di … Continua a leggere