OSSERVATORIO ECONOMICO

serie II, n° 42, maggio 2019 Gas – Nonostante il grande clamore attorno alle sanzioni alla Russia, derivate dalla guerra in Ucraina, le riserve energetiche della Federazione fanno molta gola e nella corsa ad accaparrarsi i benefici, come sempre, la … Continua a leggere

LA NASSA

Come uscire dall’uscita? È l’interrogativo un po’ kafkiano che arrovella la popolazione di quella che fu la Gran Bretagna. Simbolo di questo guado in cui sono impantanati gli inglesi è la premier May, campionessa mondiale di sopravvivenza. È lontana la … Continua a leggere

L’EUROPA ALLA RICERCA DI SE STESSA

Apparentemente la partita sembra giocarsi fuori dall’U.E. in un piccolo paese che vorrebbe entrare nell’Unione ma non può, l’ex Repubblica di Jugoslavia: la Macedonia. Quello che è in gioco è se l’U.E. può crescere o se la Brexit imminente e … Continua a leggere

CAPITALE MAFIOSO

Il recente omicidio del giornalista slovacco Ján Kuciak e della sua compagna ha richiamato l’attenzione sull’espansione nell’Est Europa della criminalità organizzata e della finanza criminale, mettendo in evidenza le caratteristiche del modus operandi e delle modalità di viluppo delle economie … Continua a leggere

OSSERVATORIO ECONOMICO

serie II, n. 36, novembre 2017 Come è noto, Il Sole 24 ore, è il quotidiano della Confindustria, rispecchia quindi il punto di vista di coloro che un tempo tutti definivano “padroni”. La sua lettura è interessante più che per … Continua a leggere