Cosa c’è di nuovo…

COMUNICATO STAMPA 18 gennaio 2014

Il Caimano è rinato: l’accordo con Renzi sulla legge elettorale restituisce la piena
legittimazione politica a Silvio Berlusconi. Con questo evento trova simbolicamente e nella pratica attuazione il “Piano di rinascita democratica” che prevedeva tra l’altro l’abolizione delle Provincie e la fine del bicameralismo perfetto. eliminando il Senato.
Viene cosi attuato il programma politico della P 2 di Licio Gelli:

  • trasformare la minoranza più grande dei voti in maggioranza assoluta dei seggi
  • trasformare le istituzioni della Repubblica in senso autoritario, rafforzando l’esecutivo
  • riformare per rendere irreversibile questa trasformazione.

Giunge anche definitivamente a termine la vita di una formazione politica da tempo in fase di malattia terminale, tenuta in animazione sospesa con danni enormi per tutto il Paese.
I resti di quello che fu il più potente partito comunista dell’Europa occidentale giacciono ora dispersi negli uffici dei diversi partiti politici del paese.
Liberi dall’equivoco che vi sia ancora una forza comunista in Italia, organizzata in partito, i comunisti anarchici possono oggi, a pieno titolo, chiamare a raccolta tutti coloro che lottano ancora per il comunismo, l’uguaglianza e la libertà per confrontarsi ed organizzarsi nella loro azione futura, costituendo nella diversità un fronte unico di lotta per il comunismo.

Unione dei Comunisti Anarchici d’Italia