La crisi francese

Complice la pausa olimpica, Emanuel Macron ha potuto utilizzare ben 60 giorni per ipotizzare un impossibile governo per la Francia e, al termine di inedite consultazioni, non previste dall’ordinamento francese ma nemmeno escluse, monsieur le Président ha tirato fuori dal … Continua a leggere

La deriva criminale della destra inglese

Il primo grande problema che il neoeletto governo del leader laburista Keir Starmer, deve affrontare è costituito dalla crescita dei reati commessi da minori che utilizzano armi da taglio. Il paese è stato recentemente sconvolto dall’omicidio di tre bambine e … Continua a leggere

La Francia va a sinistra

Il risultato delle elezioni legislative svoltesi in Francia non si comprende se non si parte da alcune considerazioni sul sistema elettorale utilizzato. In Francia si vota in 577 collegi uninominali nei quali vince chi ha superato il 50% dei voti … Continua a leggere

L’ARCIDUCA FERDINANDO

“Europei, aprite questo libro, andateci dentro. Dopo qualche passo nella notte vedrete stranieri riuniti attorno ad un fuoco, avvicinatevi, ascoltate: discutono della della sorte che riserbano alle vostre agenzie generali di commercio, ai mercenari che le difendono. Vi vedranno forse, … Continua a leggere