Al Referendum sull’autonomia differenziata

Dopo la pubblicazione della legge 26 giugno 2024, n. 86 che introduce l’autonomia differenziata delle Regioni hanno preso corpo, da un lato le iniziative finalizzate all’abrogazione di questa legge, dall’altro le Regioni favorevoli all’introduzione del provvedimento (Veneto Lombardia, Piemonte, Friuli … Continua a leggere

Il Paese con il cappio al collo

In contemporanea, mentre il Senato approva in prima lettura la riforma del premierato, la Camera in seduta notturna approva l’introduzione dell’autonomia differenziata, producendo come primo effetto una prima risposta unitaria dell’opposizione in piazza, terzo pollo escluso. Si tratta del tentativo … Continua a leggere

Italia: prove generali di dissoluzione dello Stato

L’approssimarsi delle elezioni europee e di molte elezioni regionali ha indotto i partiti della maggioranza di governo a far compiere i primi passi parlamentari al progetto di attuazione dell’autonomia differenziata che sancirà la differenziazione del paese in 21 microstati. È … Continua a leggere