Ei fu

Vasta commozione per la scomparsa subitanea e per certi versi misteriosa di Sergio Marchionne. Subito se ne sono magnificate le doti imprenditoriali, asserendo che ha raccolto nel 2004 una Fiat in stato comatoso ed averla portata ad essere il gruppo … Continua a leggere

LE REGOLE DEL GIOCO

Le trattative per la formazione del nuovo governo si avvitano sempre di più, strette nella morsa dei veti incrociati. I 5stelle parlano con la Lega, ma non con l’ex cavaliere, pluri-contannato e ora mafioso con sentenza di primo grado.  Il … Continua a leggere

CASINI NEL PD

“Non importa che sia un gatto bianco o un gatto nero, finché cattura topi è un buon gatto.” In questa frase, attribuita a Deng Xiao Ping, sono racchiusi da una parte, un realismo del tutto assennato (quello di Deng, per … Continua a leggere

IL CARNEVALE ELETTORALE

Il 4 marzo si vota e moltissime sono le persone che si chiedono se e perché votare e chi eventualmente votare. Noi, che affermiamo di essere comunisti anarchici non crediamo nella democrazia liberale rappresentativa, non crediamo nella delega attraverso il … Continua a leggere

LE RAGIONI DELL’IRA

No, noi non siamo rancorosi, ma irati o se si preferisce, incazzati. Vorremmo vedere Renzi e i suoi fisicamente alla gogna, fare il giro delle piazze d’Italia. Siamo violenti? Si, ma chi lo ha detto che un po’ di violenza … Continua a leggere

LA FESTA DEL GRILLO

Negli ambienti del “Giglio magico” gira la voce che l’indicazione del capo per la data delle prossime elezioni è quella del 13 maggio tanto che ne avrebbe fatto esplicita richiesta a Gentiloni e al Capo dello Stato. Molti si domandano … Continua a leggere

IL GATTOPERDO

“Non abbiamo veti verso nessuno, noi. Ma basta litigi. Se il Pd fa il Pd e smette di litigare al proprio interno possiamo raggiungere, insieme ai nostri compagni di viaggio, la percentuale che abbiamo preso nelle due volte in cui … Continua a leggere

OSSERVATORIO ECONOMICO

serie II, n. 36, novembre 2017 Come è noto, Il Sole 24 ore, è il quotidiano della Confindustria, rispecchia quindi il punto di vista di coloro che un tempo tutti definivano “padroni”. La sua lettura è interessante più che per … Continua a leggere

La scoppola

Mentre l’affluenza alle urne continua a calare, come era prevedibile e previsto in nessuna delle grandi città al voto il candidati a sindaci hanno vinto al primo turno. Ma c’è un fatto nuovo, non si è verificato il testa a … Continua a leggere

Il clone

Mentre i consensi cominciano a calare Matteo Renzi sembra consolidare la sua presa del potere. Con l’approvazione del Job Act ha pagato la cambiale sottoscritta con i potentati economici che lo sostengono portando loro lo scalpo dei lavoratori. L’obiettivo era … Continua a leggere