Il clima, la sinistra, l’economia e la guerra

I disastri climatici che investono l’Europa in modo sempre più rilevante e con una forza distruttiva crescente dimostrano in modo che solo gli idioti non riescono a vedere l’urgenza dell’emergenza climatica e la necessità di una profonda revisione dei modelli … Continua a leggere

Macelleria ucraina ed effetti collaterali

Mentre la mattanza sui campi di battaglia della guerra d’Ucraina continua incessante, cancellando una generazione di ucraini e spopolando il paese, gli effetti collaterali del conflitto cominciano a prodursi nell’area di allargamento dell’Ue. Come pochi analisti filo-occidentali prevedevano, il prolungarsi … Continua a leggere

I popoli e la guerra

Tra i circa 60 conflitti attualmente in corso nel mondo due di essi catturano l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale e soprattutto di quella occidentale: quello ucraino è quello mediorientale. Tuttavia l’atteggiamento dell’opinione pubblica a riguardo è ben diverso: mentre sul primo … Continua a leggere

La rabbia contadina dei tedeschi

Ormai da mesi un’ondata di scioperi senza precedenti sconvolge la Germania in conseguenza della crisi economica prodotta dalla crisi del sistema economico tedesco, basato sul basso costo dell’energia, garantito dagli accordi stipulati con la Russia e venuti meno per effetto … Continua a leggere